Polenta ai quattro formaggi e speck

Rating: 4.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Preparation time
15 mins
Cooking time
30 mins
Difficulty
media
Serves
6 people
Meal course
Pranzo e Cena
Posted by
Posted on
375 gr
Farina di mais per la polenta. Vanno bene le confezioni del supermercato da 375 g o 400 g
1500 ml
Acqua fredda
1 Cucchiaio
Sale fino
30 gr
Burro
200 gr
Formaggi
100 gr
Speck
375 gr Farina di mais per la polenta. Vanno bene le confezioni del supermercato da 375 g o 400 g1500 ml Acqua fredda1 Cucchiaio Sale fino30 gr Burro200 gr Formaggi100 gr Speck
Polenta ai quattro formaggi e speck

Gli amanti della polenta sanno che questo piatto si può arricchire in tanti modi. E’un piatto decisamente aperto alla fantasia. Con i quattro formaggi e lo speck vogliamo conferire un deciso sapore di montagna, ed una bella dose di energia. Vanno bene quattro formaggi qualunque, purché possano essere disciolti in un pentolino con un pò di latte. E all’occorrenza, non necessariamente quattro. Nel nostro caso, l’Asiago e l’Emmental sono stati la nostra scelta.

  1. Inserire lo Stir Assist nel cestello del CookProcessor. Versare la farina di mais, l'acqua, ed il burro. Impostare in manuale la temperatura di 115°, il tempo di 30 minuti e la velocità di rotazione 2.
  2. Nel frattempo sciogliere i formaggi in un pentolino sul fuoco, con l'aiuto di un pò di latte, circa 50 cl. Quando i formaggi sono sciolti, aggiungere lo speck tagliato a pezzettini ed amalgamare.
  3. Al termine della cottura della polenta, sporzionarla nei piatti, e guarnire ciascuna porzione con la crema di formaggi e speck.

2 comments

  1. Mino said on Novembre 13, 2016

    Oggi a pranzo preparo la polenta da mangiare con il cinghiale….
    Vi saprò dire il risultato

    No votes yet.
    Please wait...
  2. eleonora said on Dicembre 15, 2016

    Ho dello spezzatino di Cinghiale nel freezer potresti darmi la ricetta di come lo fai con la polenta?
    Grazie mille

    No votes yet.
    Please wait...

You must be logged in to post a comment.

Unisciti a noi

Ti piace cucinare con cookprocessor?