Risotto allo zafferano

Rating: 3.0/5. From 4 votes.
Please wait...
Preparation time
2 mins
Cooking time
25 mins
Difficulty
facile
Serves
2 people
Meal course
Pranzo e Cena
Posted by
Posted on
150 gr
Riso Carnaroli
100 ml
Vino Bianco Secco
400 ml
Acqua
20 gr
Burro
1 cucchiaino
Dado vegetale
1/10 gr
Zafferano in pistilli
150 gr Riso Carnaroli100 ml Vino Bianco Secco400 ml Acqua20 gr Burro1 cucchiaino Dado vegetale1/10 gr Zafferano in pistilli
Risotto allo zafferano

Il risotto allo zafferano è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria milanese.

In questa ricetta non è previsto l’utilizzo della cipolla. Per chi proprio non ne potesse fare a meno prima di tutti i passaggi inserire la cipolla nel cookprocessor con la lama multiblade e avviare con il sistema pulse per 10 secondi (o comunque fino a quando i pezzettini di cipolla tagliata diventano piccoli quanto un chicco di riso). Riprendere poi la ricetta dal punto 1.

  1. Per prima cosa lasciare in infusione i pistilli di zafferano in una tazzina con poca acqua molto calda
  2. Inserire il mescolatore, inserire un pezzetto di burro, chiudere il coperchio con l'accortezza di rimuovere il tappo, selezionare il programma STUFARE P9 e premere START
  3. Dopo il passo 1 aggiungere il riso e premere START.
  4. Una volta tostato il riso abbassare con la spatola quello rimasto sui bordi del cook, aggiungere il vino e premere START
  5. Aggiungere a questo punto acqua tiepida e un cucchiaio di dado e premere di nuovo START
  6. A circa 4-5 minuti dal termine della cottura aggiungere i pistilli di zafferano unitamente all'acqua di infusione
  7. Prestare molta attenzione al tempo di cottura del riso. Il programma prevede una cottura di 15 minuti che può dover essere ridotta in base alla tipologia di riso utilizzato ed al relativo tempo di cottura
  8. Terminata la cottura del riso mantecare con abbondante parmigiano e servire dopo aver fatto riposare il risotto per un paio di minuti

5 comments

  1. SIMONA said on Gennaio 13, 2016

    SALVE, SCUSATE MA AVREI BISOGNO DI UN’INFORMAZIONE.
    QUANDO SPENGETE IL VOSTRO COOK PROCESSOR CON LA PENTOLA ANCORA AGGANCIATA COMPARE ANCHE A VOI LA SCRITTA “SBLOCCATO”? PER QUESTO MOTIVO L’ASSISTENZA ME LO VUOLE RITIRARE PERO’ VOLEVO PRIMA SAPERE SE LO FA ANCHE A VOI.
    URGENTE
    GRAZIE MILLE

    No votes yet.
    Please wait...
  2. Chris said on Gennaio 13, 2016

    no a me non capita mai

    No votes yet.
    Please wait...
  3. SIMONA said on Gennaio 13, 2016

    AH OK, COMUNQUE IL RICETTARIO UFFICIALE PRESENT DEGLI ERRORI GRAVI DI TRADUZIONE CHE GO SEGNALATO. ESEMPI: NELLA RICETTA DEL PANE BIANCO SI RICHIEDE LIEVITO ISTANTANEO METRE NELLA FOTO SI VEDE CHIARAMENTE CHE SI TRATTA DI LIEVITO DI BIRRA INOLTRE NON C’E’ SCRITTO CHE L’ACQUA DEV’ESSERE TIEPIDA; NELLA RICETTA “COME FARE LA PASTA” SULL’APP SI DICE CHE PER 700 GR DI PASTA SI DEVONO METTE 1.9L DI ACQUA MA IN QUESTO MODO FUORIESCE IL LIQUIDO. DALL’ASSISTENZA MI HANNO DETTO CHE NON E’ IL QUANTITATIVO ESATTO.
    PRENDETENE NOTA.
    CHE BELLO CHE C’E’ UN FORUM AL RIGUARDO
    A PRESTO

    No votes yet.
    Please wait...
  4. Chris said on Gennaio 15, 2016

    Lo scopo di questo sito è proprio quello di avere delle ricette testate da noi che lo usiamo tutti i giorni… quindi anche a te l’invito a caricare le tue ricette anche le più semplici sono preziose.

    No votes yet.
    Please wait...
  5. IL CIRCOLO DELLE SIGNORE said on Gennaio 15, 2016

    Certo! Non mancherò, ora è in assistenza…e già mi anca tanto.
    A presto

    No votes yet.
    Please wait...

You must be logged in to post a comment.

Unisciti a noi

Ti piace cucinare con cookprocessor?