Taggato: Ricette gelato ghiaccio
- Questo topic ha 27 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni fa da
Umberto Conte.
-
AutorePost
-
20 Gennaio 2016 alle 15:02 #568
Flash
PartecipanteCiao,
Sono nuova nel forum. Vorrei comprare il Cook processor ma vorrei sapere da qualcuno che lo ha se è facile adattare le ricette del Bimby e se ci sono accortezze particolari da tenere in considerazionè. Grazie mille a tutti!22 Gennaio 2016 alle 14:18 #572carlotta
PartecipanteCiao…io ho comprato il cookprocessor lo scorso maggio. Le ricette sono poche e spesso imprecise, per cui adatto quelle del bimby. Ho acquistato anche alcuni libri, sono adattabili e riescono bene.
22 Gennaio 2016 alle 15:07 #573Flash
PartecipanteGrazie Carlotta per le informazioni! Ti faccio ancora una domanda. Cosa bisogna modificare in particolare perché le ricette siano adattabili?Tempi di cottura o altro? Grazie e ciao!
24 Gennaio 2016 alle 17:56 #574Valentotta
PartecipanteSul ricettario dl bimby ci sono molte ricette che prevedono di tritare ghiaccio o alimenti ghiacciati. Qualcuno di voi ha già provato con il cook?
26 Gennaio 2016 alle 15:14 #581Chris
Amministratore del forumho letto di qualcuno che ha rotto il coperchio tritando il ghiaccio, però a parte questo non penso sia complicato con la lama multiblade
26 Gennaio 2016 alle 17:35 #582Valentotta
PartecipanteForse meglio non rischiare…. Probabilmente un bel sorbetto di frutta si può provare, la frutta ghiacciata di solito è molto più tenera del ghiaccio. Se viene bene, pubblicherò la ricetta.
Grazie tante 🙂30 Gennaio 2016 alle 17:31 #600carlotta
PartecipanteCiao…non sono un’esperta del bimby ma mi faccio dare spesso consigli da che ce l’ha e non trovo differenze nei tempi o nelle temperature, anzi parlo con queste persone come se avessimo lo stesso strumento. Il cookprocessor forse ha la base della pentola più larga, quindi bene se devi soffriggere, meno bene se devi tritare piccole quantità. Per qs si usa l’apposito adattatore. Un’altra cosa… non ha la bilancia incorporata quindi devi pesare a parte.
Ho letto su alcuni blog che raggiunge temperature più elevate,140 gradi.Ah…una cosa importante che io non sapevo fino a quando l’ho aperto…puoi lavare tutto in lavastoviglie (lame e varoma), ma non la pentola principale. Bisogna pulirla a mano senza immergerla. Non è un grosso problema…ma da sapere prima dell’acquisto!!!31 Gennaio 2016 alle 13:02 #602Flash
PartecipanteGrazie Carlotta e grazie a tutte. Mi sto convincendo sempre più a prendere il Cook processor. Per quanto riguarda la pentola dicono che il bimby si possa mettere in lavastoviglie in realtà rischia di rovinarsi e durare meno quindi non è poi così diverso. Sono curiosa di sapere del ghiaccio. Com’è andata?
31 Gennaio 2016 alle 17:03 #603Andrea-77
PartecipanteSalve a tutti,sono nuovo qui sul forum.Volevo chiedere a voi possessori del cook processor come vi trovate e se è una buona macchina.Avrei intenzione di acquistarlo.
Grazie14 Febbraio 2016 alle 10:53 #621Chris
Amministratore del forumCiao Andrea, il cook è un valido aiuto in cucina ha dalla sua rispetto alla concorrenza, una pentola molto capiente e una buona malleabilità di utilizzo grazie agli accessori. La scelta su questo o altre marche è piuttosto soggettiva, io arrivo dall’esperienza Bimby e non ne sento affatto la mancanza, anzi, su alcune cose è decisamente più pratico.
4 Marzo 2016 alle 09:33 #660Giorgia
PartecipanteBuongiorno a tutti, io ho provato a fare il sorbetto con tutte le varietà di frutta. È’ davvero eccezionale. Ho utilizzato comunque una ricetta del bimby che a breve pubblicherò’ utilizzando la frutta congelata.
Provate rimarrete sbalordite dall’eccellente risultato.4 Marzo 2016 alle 10:31 #661Chris
Amministratore del forumPerfetto, io avevo provato ma non ero riuscito, aspettiamo la ricetta!
5 Marzo 2016 alle 12:19 #663franzonitiziana
PartecipanteBuongiorno. Ho provato a fare il risotto alla carbonara. Strepitoso. Ho usato la ricetta per fare il risotto allo zafferano. Invece di far tostare la cipolla ho fatto tostare dei pezzettini di pancetta affumicata. Mentre il cook cuoceva il risotto ho preparato due uova sbattute con la panna sale e pepe. A fine cottura ho inserito il composto nel risotto azionato a vel. 1 per un minuto. Fatto. Provatelo! Buona giornata
5 Marzo 2016 alle 12:21 #681Chris
Amministratore del forumInserisci la ricetta qui: https://www.cookprocessor.com/invia-ricetta/
11 Marzo 2016 alle 17:57 #712Cristina
PartecipanteScusate ma sul libretto delle istruzioni c’è scritto che anche la pentola va in lavastoviglie. Io la sto mettendo. Come mai qualcuno scrive che non va lì?
Graxie -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.