Un nuovo sito, creato per il Kitchenaid Artisan Cookprocessor, dedicato alla cucina, agli amanti del buon cibo, a chi non sa mai cosa mettere in tavola ed è alla ricerca di idee sfiziose, a chi vuole sfruttare a pieno le potenzialità del suo Cookprocessor e a chi vuole mettersi alla prova e far vedere di che pasta è fatto!
Entra nel mondo del Kitchenaid Cookprocessor , divertiti a sbirciare le ricette degli utenti e inserisci le tue, scambiando idee ed esperienze. Questo è il punto d’incontro tra la passione e la fantasia. Il crocevia tra le persone che amano mettersi in gioco e le persone che vogliono sperimentare semplici e gustose ricette. Condividi le tue ricette e segui altri membri della socialcook.
salve,ho provato a fare l’impasto dei bignè che si trova nel libro del cook processor ma mi sembra sbagliata perché c’è scritto che ci vogliono 4 uova (ma non si specificano la dimensione) io avevo le uova XL e invece di 4 c’è ne ho messi 3..il problema è che l’impasto è risultato quasi liquido a tal punto che nella sac-à-poche usciva da solo ,quindi il risultato è stato delle frittelle invece che dei bignè e poi non so sé ci voleva il lievito per dolci che su altri siti vedo che c’è..mi potreste rispondere per capire sé l’errore è stato il mio o della ricetta?? grazie!!
parlo da pasticcera
ti do la ricetta caso mai la dividi
1lt acqua
1kg burro
sale qb
quando bolle mettere
1kg di farina
mescolare fino a quando non si sarà incorporata la farina
aggiungere le uova uno alla volta MAI TUTTE IN SIEME
fino a quando non risulta un impasto abbastanza tenero
appiccicoso al tatto leggermente filante
che esca dalla sac-a-poche un pochino è normale
La discussione è stata spostata nel forum ricettario e app: https://www.cookprocessor.com/forums/topic/bigne-ricettario/
Non riesco ad iscrivermi perché mi dite che patmonti@hotmail.it è già in uso ma sono io con una iscrizione riuscita a metà .Cosa devo fare?
prova a resettare la password
Ciao a tutti…..scusate ma anche voi sentite un fischio quando sta cuocendo? Grazie
un fischio continuo? no
Ciao, più che un fischio è un sibilo ed è normale. Mi è stato regalato a Luglio ed ho immediatamente chiamato il servizio clienti, convinta che ci fosse un problema, invece è normale.
Si, anche il mio emette un leggero sibilo… Spero sia normale
Anche il mio emette un sibilo mentre cuoce e so che è normale ma fastidioso e non esiste nelle altre cooking macchine
Sinceramente, penso di effettuare il recesso, non mi convince come macchina
Prenderò il cooking expert magimix o il bimby
In più mentre cuocio la vellutata, me ne ritrovo piccole quantità intorno alla pentola o, peggio, sotto la macchina , indicando perdite
Inoltre la pentola pesa, ho bisogno di qualcosa di più maneggevole con un manico
Salve a tutti, finalmente un blog per il nostro KitchenAid cook processor. A presto.
Grazie e Benvenuta!
IIN TANTI SI LAMENTANO DEL COPERCHIO CHE NON ESSENDO DI FACILE PULIZIA VISTO CHE ENTRANO PEZZI DI CIBO E SI FORMA LA CONDENSA RISULTANDO ANCHE POCO IGENICO. vORREI SAPERE QUANDO ARRIVERA’ ANCHE IN ITALIA IL NUOVO COPERCHIO.
Buongiorno a tutti, il mio account risulta ancora da approvare. Mi è arrivata la mail di attivazione ma non riesco ad accedere ai forum. Come posso fare?
Grazie!
Approvata e attivata
Grazie mille Chris!
Salve non capisco come entrare per scrivere note o messaggi. Quindi mi sono agganciata al blog
A breve arriverà il mio cook processor. Speriamo bene perche ho letto pareri contrastanti
E pensare che ho atteso due anni perche volevo il cook expert magimix che non arrivava mai in Italia ma poi visto dal vivo, non mi ha convinta
Inoltre a una demo e saltato il coperchio con zuppa bollente che e andata addosso un po’ a tutti. Niente di grave alla fine, pero
Non riesco a installare l app. Il pc continua a dirmi nessun dispositivo risultante
Forse sugli Apple non si puo???
Grazie
Chris,
mi complimento per il sito, molto bello per la parte ricette, e molto utile per noi poveri possessori del Cook Processor.
Un’ottima macchina secondo me, ma destinata a non avere successo commerciale, perchè KitchenAid insiste nel suo errore: lasciare noi utenti senza ricette.
Sito web molto bello per la parte ricette dicevamo. Per la parte forum invece, non riesco ad utilizzarla, non saprei dirti se non c’è feeling o se ci sono proprio problemi tecnici.
Forse si poteva utilizzare questo templete grafico WordPress solo per le ricette, e ricorrere ad un altro software per il forum.
Ma è solo una opinione personale.
Ciao Andrea e grazie, la struttura in se è nata per creare una lacuna ho cercato per questo di avere una struttura scalabile seguendo il flusso di crescita della community. Sono previste future implementazioni come la possibilità di dare un rating alle ricette, e di inserire delle foto nei passaggi di lavorazione, che su alcune ricette un po più complesse può risultare utile. Un’altra cosa che vorrei inserire è la possibilità di creare dei video e raccontare la propria ricetta, insomma diciamo che abbiamo interessanti prospettive per il futuro… Ah vi anticipo già che prima o poi ho intenzione di creare la versione cartacea delle ricette impaginate a rivista… Per quanto riguarda il forum la community è ancora piccola ma ci saranno anche qui interessanti novità a breve!
STAY TUNED!
ciao Chris,per praticita ho acquistato la cook processor per avere più tempo a mia disposizione e per il prodotto,conosco bene la kitchenAid avento gia da anni l impastatrice, e che non mi ha mai deluso. ieri ho provato a fare il risotto allo zafferano ed e venuto come piace a me, al dente e cremoso, ma rimango perplesso sul ricettario,possibile che non ci siano altre ricette oltre a quelle della app o del ricettario? non mi sembra carino che debba sbirciare nel ricettario della concorrenza ( bimby) quando ho in mano la” ferrari” delle macchine cuocitutto. vedo a malincuore che le discussioni sono oramai datate e che non ci sia interesse in merito… spero e mi auguro che in futuro prossimo,molto prossimo ci siano novità in merito. grazie.
Ciao Rino. Il progetto di questo sito nasceva dalla condivisione di ricette, ma pare non abbia avuto grande riscontro io ho avuto un periodo denso di impegni che mi hanno tenuto lontano dai ”fornelli” ma il tuo messaggio mi ha fatto capire che non devo smettere di crederci per questo prometto di ricominciare a postare ricette. Ti invito a fare altrettanto.
Chris ti ringrazio per la risposta e spero ci sia piu interesse per la creazione e condivisione del blog, io ci mettero del mio e appena provo le ricette le metterò online, una cortesia, non voglio approfittare della tua disponibilita ma giusto per capire, c’è ancora possibilita di ricevere il coperchio? Io oggi ho mandato l email con i dati richiesti. Grazie di cuore, Rino
Scusatemi, non mi arriva la mail dove cliccare…. Mi sono iscritta ieri….!
Abbiamo attivato noi l’account. Verifica che funzioni tutto.
Buongiorno a tutti. Sono nuova e come prima cosa vorrei ringrare per aver chiesto solo nome ed mail per iscriversi.
Dopo aver visto una dimostrazione con il Bimby ho cominciato a confrontare vari prodotti e dopo un attento esame ho ordinato il cook processor ieri. Oltre la maggiore capienza del recipiente, la modalità frittura in più rispetto all’altro, il corpo in metallo (il cook in plastica, ha solo il coperchio) a convincermi è stato sopratutto il fatto che nel cook le varie lame si possono estrarre facilmente permettendo di raccogliere il contenuto in modo agevole. L’unica pecca sono le poche ricette e il mal funzionamento dell’apposita app ma sono fiduciosa che col tempo si troveranno sempre più ricette. Buon cook a tutti. A presto
Ho controllato la mia mail ma non mi è arrivato ancora nulla… Grazie!
prova ad accedere, dovrebbe essere attivo
Buongiorno mi sono registrata, ma quando effettuo il login mi compare la scritta: password o userName errati.
a me risulta attivo il profilo!
Ciao sono nuova .. non ho ancora ricevuto l email di registrazione e quindi non riesco ad accendere
Buonasera, io non riesco ad iscrivermi mi dice che password o nome utente è errato. Mi piacerebbe iscrivermi ma come posso fare? Ho provato di tutto ho fatto un altra registrazione con un altra mail. niente non riesco.
scrivimi una mail a ricette@cookprocessor.com
Buonasera non riesco a visionare le discussioni del forum ne’ del blog.
Sulla mail mi sono comunque arrivate delle ricette. Come posso fare? Grazie
prova a vedere se riesci ad accedere ora… scusami ma siamo ancora in rodaggio
Non riesco a visionare i contenuti delle discussioni.
Grazie.
Giorgia
Buongiorno a tutti sono Cinzia e sono nuova di questo forum. Ho scoperto per caso questo social il 4 marzo e mi sono subito iscritta. Ho acquistato il cook processor a luglio e devo dire che dopo l’euforia iniziale è arrivata la delusione del ricettario impreciso e un pochino scarno….per non parlare poi dell’applicazione. Comunque non mi sono arresa e ho iniziato ad utilizzare le ricette del Bimby con risultati discreti. Ad oggi….dopo aver scoperto questo social devo dire che mi è tornata l’euforia iniziale e non vedo l’ora di provare le vostre ricette e condividere le mie. Per quanto riguarda il coperchio….proverò a mandare una mail all’indirizzo che avete suggerito….per chiederne la sostituzione. Ho aggiunto la curcuma a diverse zuppe….e non solo è diventato giallo….ma gli è rimasto anche l’odore…. pur avendolo messo in lavastoviglie. Grazie di tutto e a prestissimo perché ho ancora tante… tante domande e curiosità ( ….della serie l’unione fa la forza)
Una buona giornata a tutti
hai provato a pulirlo con il bicarbonato?
No veramente no
L’ho sempre solo insaponato e poi messo in lavastoviglie.
Proverò… grazie per il suggerimento.
Non è possibile accedere al forum. Come mai?
Ciao a tutti, mi hanno appena regalato questo goiellino, ma in effetti le ricette sono piuttosto scarse e non ci sono indicazioni di cosa servono i vari programmi. Per esempio: dove trov le istruzioni per capire cosa fa il programma stufare P1, P2 etc?
C’è un modo per convertire le ricette del bimby che invece sono tantissime?
Grazie
A mio avviso le ricette programmate limitano l’uso del cook converti le ricette bimby lavorando in manuale
Buonasera a tutti
Mi hanno regalato il Cp ma per ora non sono molto entusiasta perché non ci sono molte ricette … per esempio non riesco a fare un dolce decente ho cercato on Line la ricetta per il Pan di Spagna ma non riesco a trovare niente . Tutti mi parlano bene del bimby ma non conosco nessuno che ha il cook processor kitchenaid. Potete darmi qualche suggerimento è c’è qualcuno che ha fatto un buon Pan di Spagna . Grazie mille
Il cookprocessor così come il bimby non ha nelle sue doti migliori quello di essere una buona impastatrice… dote che puoi trovare nelle planetarie… per quanto riguarda le ricette… puoi adattare qualunque ricetta di bimby al cookprocessor.
Ciao! La velocità “spiga” del Bimby a che cosa
corrisponde nel Cook processor? Grazie se mi potete chiarire il dubbio
la cosa che gli assomiglia di più è INT, ma sinceramente io non lo uso per impastare
Ciao a tutti,
questo è uno tra i miei ultimi post.
Finalmente mi sono liberato del CookProcessor. A poco meno di due anni dall’acquisto, l’ho venduto usato e sto passando ad un prodotto concorrente.
Ci ho rimesso bei soldi, ma finalmente mi sono liberato di questo bidone che costituisce la più grande mattonata che ho preso nella mia umile carriera di consumatore.
Oltre ai soldi, ho perso i due anni di tempo, in cui avrei potuto godermi un vero robot da cucina.
Un saluto a tutti.